Cosa fare e vedere a Napoli? Napoli è una città dal fascino unico, che ti rapisce e ti strega decine e decine di volte anche in maniera inaspettata. Ed è anche la terza città più grande d’Italia, appena sotto Roma e Milano e pensare di poter vedere il meglio durante una breve vacanza potrebbe rivelarsi […]
You are browsing archives for
Tag: itinerari Napoli
Visitare Procida: itinerari via terra e ...
Cosa vedere a Procida in 1 giorno L’isola di Procida è la più piccola dell’arcipelago campano, e presenta una bellezza senza eguali. Già dal primo momento in cui si arriva nel porto di Marina Grande, si resta senza fiato di fronte alle fila di case colorate che si presentano alla vista: un’esplosione di rosa, giallo, […]
Itinerario Napoli Velata
Mentre nelle sale cinematografiche viene proiettato l’ultimo lavoro di Ferzan Özpetek, Napoli Velata, noi di Visit Campania ripercorriamo i luoghi del film, girato nelle zone più significative della città. Il film dalla storia drammatica, diretto dal regista turco Özpetek, ha messo l’accento sul volto più intenso, barocco e mistico di Napoli. La storia si dipana […]
Visitare il Cimitero delle Fontanelle a ...
Se si sta progettando una vacanza a Napoli, un luogo davvero da non perdere per la sua storia e per le straordinarie peculiarità che lo caratterizzano è senza dubbio il Cimitero delle Fontanelle. Situato all’interno del caratteristico Rione Sanità, antico quartiere della città partenopea, questo sito può essere considerato un vero e proprio “archivio umano” […]
Le passeggiate del cuore nei luoghi più
Se siete alla ricerca dei luoghi più romantici da visitare a Napoli con la vostra dolce metà, questo articolo fa proprio al caso vostro. Oggi ci dedichiamo ai luoghi panoramici di Napoli e agli scorci più suggestivi offerti dal capoluogo campano, per un itinerario speciale e indimenticabile. Le Tredici Discese di Sant’Antonio Uno dei posti […]
Itinerari Napoli e dintorni, c’è l’imbar
Se state cercando itinerari Napoli e dintorni siete nel posto giusto. Prendete nota di tutti i consigli di questo articolo perchè vi torneranno preziosi, in quanto scritti da una persona che a Napoli ci è nata e ci vive! Napoli e la Campania sono ricche di itinerari così diversi fra loro e per tutti i […]
Come arrivare alla Gaiola
Come arrivare alla Gaiola? Attivo il taxi collettivo per la spiaggia e i ristoranti di Marechiaro L’accesso alla discesa per la Gaiola, così come anche per Marechiaro, è consentito per il passaggio con auto e moto solo dei residenti. A piedi, a tutti. Unica alternativa è via mare, ma solo a remi con pedalò e […]
La fontana del Leone a Mergellina tra st...
La fontana del Leone a Mergellina tra storia e leggenda La mia mattina mi porta in quel di Mergellina, oggi porto turistico per antonomasia, un tempo era un quartiere di pescatori e si chiamava Mergoglino come le anatre acquatiche che si beavano nei pressi della riva, durante la loro migrazione, trovando confortevole quella costa ombreggiata […]
Pignasecca Napoli tra storia e leggenda
Da non credere! 😨in questa strada lunga quasi un Km dove risiede il più noto mercato alimentare della città, dove si fa fatica a passare in mezzo alla moltitudine di persone vi era una pineta. Il termine “Pignasecca” si rifà ad un’antica leggenda dove un tempo, vi fosse una pineta, grande e fitta, popolata da […]