Quest’anno è ancora più importante regalare prodotti campani. Alimenti, manufatti artigianali, voucher validi per esperienze o vacanza sospesa, e tutto quello che si può. Anche un piccolo contributo può essere significativo per sostenere il turismo e le aziende, che con sacrifici immensi stanno cercando di r-esistere e non capitolare di fronte all’enorme sforzo a cui sono sottoposti.
Per questo proposito nasce l’idea di una guida ai regali made in Campania, pensata per agevolare l’incontro tra lettori e produttori di beni e servizi provenienti dalla nostra regione. Un elenco in continuo aggiornamento, da consultare per non restare a corto di idee e poter comprare in maniera consapevole regali a km zero e non solo. I beni e i servizi qui elencati potranno, a seconda dei casi, essere acquistati sui differenti e-commerce, oppure prenotati e pagati tramite chiamata diretta al produttore.
Inoltre, le proposte contenute in questa guida al regalo non sono esclusivamente legate alla festività del Natale, ma disponibili per l’acquisto in tutti i periodi dell’anno.
Il progetto nasce dal desiderio di conferire maggiore visibilità e valore ai prodotti campani di qualità e alle esperienze da vivere nella regione, per aumentare l’attenzione sul Made in Campania e dare sostegno alle nostre realtà produttive. Visit Campania intende in questa maniera collaborare e supportare le aziende locali, che con il loro impegno costante aggiungono valore al nostro territorio.
Vuoi inserire un tuo prodotto qui?
Voucher Esperienze e Soggiorni in Campania
- – Il Cas’E Charming House di Caserta propone voucher con un’offerta speciale: nel prezzo è compreso pernottamento, colazione e due ingressi alla Reggia di Caserta, valido per tutto il 2021. Contatti: e.Mail info@casecharminghouse.com – Telefono : +39 0823 356693 – Whatsapp : +39 338 1200561
- – La guida turistica abilitata Zia Lucy propone Voucher Speciale 2021. Acquistando un tour entro il 31 dicembre 2020, verrà applicato il 20% di sconto sui tour: Sentiero degli Dei, Positano, Pompei Scavi. Per info e prenotazioni contattare via mail info@zialucy.com
- – Il b&b Le Piracante di Caiazzo (CE) propone un voucher da usufruire in una data a scelta nel periodo che va dal 01/02 al 30/11/2021, per un soggiorno per due persone, con pernottamento e prima colazione. Inoltre c’è possibilità di aggiungere noleggio e-bike, cesto di prodotti tipici, aperipicnic. Contattare Rossella Puoti, tel. 3280816038
Guide cartacee e Libri
- – Enoturismo in Italia, una bella guida è Mangiare e dormire tra i vigneti by DoctorWine, con tabella iconografica che aiuta a colpo d’occhio a destreggiarsi nella scelta perfetta tra agriturismi, wini relais, country hotel e altre strutture legate al vino. In vendita su DoctorWine a 9,99€.
- – Sempre di DoctorWine la Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2021, in vendita sullo shop on line, con oltre 1.200 aziende recensite. Prezzo 18€.
- – Da Capri al Vesuvio di Ester Grosso, un libro di ricette raccontate attraverso immagini, aneddoti e storia degli ingredienti di Capri e del Vesuvio, tra cui il Lacryma Christi. In vendita su www.cantinadelvesuvio.it a 19,50€
Regalare prodotti delle aziende campane: la selezione
Prodotti alimentari campani
- – Flaneur Fattoria con Cucina, il ristorante de La Pampa Relais di Melizzano (Bn) propone uno sconto del 10%, codice coupon VISITCAMPANIA, valido fino al 10 dicembre su tutti i prodotti della bottega. Il Relais è una “country house” immersa nella natura del Parco Naturale del Taburno. Qui vi sono vigneti, un orto sinergico, un maneggio, la fattoria dove mangiare cibo sano, l’allevamento di maiali razza “pelatella napoletana”, polli e mucche podoliche.
- – Goccia Azzurra è il nome del liquore dolce a base di Anice, dalla ricetta registrata, prodotto da Capri Moonlight. Un viaggio sensoriale dove la mente spazia, tra note balsamiche e voglia di tornare a immergersi nei colori della grotta più famosa di Capri. Goccia Azzurra parla di mare, di atmosfere capresi, di barche che ondeggiano e di viaggi che presto torneremo a programmare. Capri Moonlight è un’azienda vinicola di Capri, operante anche su Napoli, il cui core business è la produzione e selezione delle principali referenze vinicole della Campania.
- – A Melizzano, cittadina medioevale in provincia di Benevento, nella frazione Torello l’azienda Agricola Celentano produce l’olio I Due Golfi in quantità limitata. Nel fondo sono presenti circa 200 olivi secolari, appartenenti alle principali cultivar di eccellenza Italiane: Leccino e Coratina. L’olio extravergine di oliva “I Due Golfi” nasce nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, secondo le più rigide normative previste dalla coltivazione biologica, e attraverso la raccolta manuale delle olive.
- – La Tradizione di Vico Equense propone Operazione Nostalgia, una confezione regalo componibile che arriva a destinazione in 24 h. Ampia la scelta tra prodotti eno gastronomici di eccellenza selezionati provenienti dalla bottega con cucina della Famiglia De Gennaro, situata in costiera sorrentina. Superati i 50€ di ordine, le spese di spedizione sono gratuite. La Tradizione Vico Equense, tel. 081 802 8437 mail: info@latradizione.com
- – Fermento24 è una nuova enoteca online partenopea che ha anche un punto vendita completamente automatizzato a Portici. Ottimo il servizio di Delivery sul territorio della provincia di Napoli e Caserta, che permette di ricevere il vino a casa in giornata se acquistato entro il primo pomeriggio, e gratuitamente per ordini al di sopra dei 25€. Fermento24 ha creato una selezione di vini provenienti da piccole cantine del territorio che propongono prodotti di alta qualità. Inoltre, grazie a promozioni settimanali, l’enoteca online riesce a garantire ai propri clienti attenzioni anche sul prezzo. Il servizio di spedizione è attivo su tutto il territorio nazionale, con consegna entro le 24 ore dall’ordine.
- – Pecorino Conciato Romano dell’Agriturismo Le Campestre della Famiglia Lombardi, prodotto con latte ovino. Il conciato romano deve il suo nome all’antica concia risalente ad epoca sannita: il formaggio veniva cunzato, condito con olio e aceto, e messo nelle anfore per la conservazione e il trasporto, insieme al vino Falerno. Si può acquistare scaricando l’app Le Campestre.
- – Il vino del vulcano di Cantina del Vesuvio, che fa produzione e organizza degustazioni di Lacryma Christi con 16 ettari di vigna. Dal 1948 un impegno quotidiano per creare un luogo dove la produzione del vino biologico si unisce all’accoglienza. il Vesuvio Lacryma Christi è disponibile sullo store online di Cantina del Vesuvio.
- – Miele, marmellate, confetture, salse da accompagnamento, dolci da forno e articoli da regalo sullo shop di Nobili Radici. Azienda di Marzano Appio (CE) che organizza tra le altre cose anche degustazioni dei prodotti.
- – Nardone Nardone azienda vitilvinicola vinifica le uve prodotte nei terreni di proprietà da tre generazioni, puntando ad una qualità artigianale e di nicchia raggiunta nel rispetto del territorio. Il microclima, la composizione calcareo-argillosa del terreno, la scelta della “lotta integrata” in vigna, favoriscono la produzione di uve sane e di vini di grande struttura seguendo la tradizione dei vitigni autoctoni irpini. Taurasi DOCG, Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG e altri vini in vendita sul sito.
- – La Sbecciatrice. Due fratelli, un antropologo ed un naturalista, hanno dato vita ad un’azienda battezzata con il nome di un antico attrezzo agricolo utilizzato per mietere il grano. Il recupero di antiche colture, il ripristino di lavorazioni tradizionali e la biodiversità hanno generato delle materie prime ottime, genuine, di altissima qualità. Pomodoro riccio, fagiolo Lenzariello, cece delle Colline Caiatine, Oliva Caiazzana da mensa, pasta di grano duro senatore cappelli, creme e confetture. Un tesoro della tavola dietro l’altro. Info e prenotazioni: .Cellulare: 339 12 16 016 Email: info@lasbecciatrice.it
- – Casa Setaro è un’azienda vitivinicola situata alle pendici del Vesuvio che quest’anno propone anche le esperienze sensoriali da fare a casa con tre percorsi differenti, le Home Wine Tasting. Siamo all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Qui crescono solo vitigni autoctoni: Piedirosso, Aglianico, Falanghina e Caprettone, tipici di questa zona della Campania, che danno vita a vini autentici e biologici. Vini in vendita sul sito casasetaro.
Prodotti da artigiani campani
- – Casa e Bottega Positano è un piccolo bistrot con bottega, punto di riferimento per buongustai amanti del design. Il locale positanese propone cucina fresca per colazione, pranzo e snack, tra cui insalate gourmet, panini, torte fatte in casa, gelato 100% naturale, frullati e centrifughe di frutta e verdura. Il negozio all’interno del bistrot ha una bella selezione di piatti decorati, bicchieri, tazze in ceramica, artigianato e tessuti. Online si trova tutto qui casaebottegapositano.com.
- – Anemone Gioielli di Donatella Scotto Di Mase è un brand che nasce nel cuore dei Campi Flegrei, e le sue creazioni si rivolgono alla donna che desidera un accessorio curato nel dettaglio che le dia quel tocco di originalità, pur senza strafare. Con il servizio “su misura” – racconta Donatella – sto scoprendo quanto sia variegato l’universo femminile, perché in quel gioiello personalizzato c’è la trasposizione di un’emozione, legata ad un particolare momento vissuto o alle persone più amate. Account Instagram
- – Porcellane Carusio, ceramisti napoletani da quattro generazioni, vanta 50 anni di esperienza lavorativa. L’azienda è impegnata da tempo nella produzione di ceramiche d’autore secondo dettami tradizionali, e a tale scopo aderisce ai due consorzi della produzione del Capodimonte: Consorzio Capodimonte e Polo Capodimonte S.c.a.r.l. Composizioni Floreali, Pendenti, orecchini e spille, Arte presepiale, Pulcinella, Arte Sacra, soggetti a tema per Natale , Pasqua e varie festività.
- – Prodotti tessili e cartoleria illustrata 100% fatto a mano di Paola Laiepi. Oltre lo store online, Laiepi ha una bottega fisica a Santa Maria Capua Vetere (CE), dove crea e vende stationery e tante chicche per gli amanti della cartoleria d’autore. Date un’occhiata, vi si aprirà un mondo!
Artisti Campani
- – Roxy in the Box è un’artista napoletana poliedrica. Per un breve periodo di tempo tra le altre cose, ha anche dipinto murales in giro per Napoli. Celebri i suoi Amy Winehouse, Totò, Sofia Loren, Salvador Dalì, San Gennaro e Caravaggio e tanti altri. Per chi lo desidera, alcune opere di Roxy in The Box sono disponibili per l’acquisto in formato Stampa Digitale in Edizione Limitata. Sono 100 copie numerate tratte da dipinti. Prenotabili sul sito web roxyinthebox.
Corsi e didattica online Campania
- – Regalare e regalarsi un bel corso online di questi tempi può essere il pensiero più gradito. Federica Web Learning è lo spazio digitale di apprendimento continuo dove aggiornare liberamente le competenze, soddisfare le curiosità, specializzare le conoscenze attraverso una didattica innovativa di qualità universitaria, gratuita e accessibile a tutti. Per esempio? Il corso accademico sulla Pizza e quello sul Turismo Lento: Borghi, Parchi, Cammini d’Italia.
Molto utile questa guida ai prodotti campani che mi ricordano le mie vacanze d’infanzia nella dolce terra d’origine materna.