Ricetta Pumpkin Bread, pane di zucca dolce e speziato, ingredienti per 10 porzioni Il Pumpkin Bread, una sorta di pane di zucca dolce e speziato, è una preparazione tipica della tradizione statunitense. L’ingrediente che dona forte personalità a questo dolce alla zucca è il pumpkin spice, un mix di spezie molto utilizzato in America, e […]
You are browsing archives for
Autore: Valentina Fruttauro
Lardiata, ricetta napoletana, primo piat...
La lardiata è uno dei piatti tipici della Campania e, più in particolare, della tradizione culinaria napoletana. Definita con diversi vezzeggiativi, la allardiata viene preparata, appunto, con l’utilizzo del lardo. Non a caso, questo ingrediente deve essere di ottima qualità e preferibilmente di Colonnata o di maialino nero casertano, se si vuole restare in regione. […]
Torta Caprese al pistacchio, ricetta cam...
La Torta Caprese al pistacchio è una variazione della versione classica. Questo dolce tipico della Campania nasce sull’isola di Capri, da cui il nome, e si contraddistingue per la sua particolare consistenza, umida e burrosa, avvolge il palato con la sua morbidezza. Per niente soffice data la mancanza di farina, la torta caprese è amata […]
Spaghetti allo Sfusato Amalfitano, ricet...
Lo sfusato amalfitano è il limone tipico proveniente dalla costa salernitana. Tra il mare cristallino e i Monti Lattari si dispiegano lunghe distese marine trasparenti che lasciano riflettere sulle acque il giallo dei famosi limoni amalfitani. Nati con il nome di “limon amalphitanus”, questi frutti vennero soprannominati, poi, “sfusati” per la particolare forma ellittica allungata. […]
Brigata di cucina del ristorante, strutt...
La brigata di cucina è il propulsore di un’attività di ristorazione! È una vera e propria macchina, dai cui ingranaggi e prestazioni dipendono la riuscita di una buona esperienza al ristorante. Le cucine più professionali seguono un organigramma che vede la prestazione di molteplici mansioni, più di quelle che il cliente immagini; ognuno importante e […]