Il Cremor Tartaro è un agente lievitante naturale Un lievitante usato in pasticceria dalle nostre nonne che, anche se molto in voga fino agli anni 50 del ‘900, cadde in disuso a seguito dell’invenzione del lievito chimico (tipo PaneAngeli) ma che oggi è stato riscoperto grazie alla diffusione della cucina green e vegana. L’industria più […]
You are browsing archives for
Tag: dolci tradizionali Campania
Dolci della Campania: è tempo di Zeppole
Zeppole di San Giuseppe fritte o al forno? Questo l’annoso dilemma: la regina della pasticceria napoletana classica piace proprio a tutti e non può mancare sulla tavola dei buongustai, specialmente quando sono in arrivo le festività più importanti della primavera in Campania. Zeppole di San Giuseppe: un’escalation di sapori fra tradizione ed innovazione Ogni festa […]
Struffoli all’Anice e Strega. Dolci trad
Struffoli all’Anice e Strega Tra i principali dolci natalizi della cucina campana fatti in casa, un posto d’onore è senza dubbio riservato agli Struffoli all’Anice e Strega. Rigorosamente fritti e cosparsi di miele, sono facili da fare e non mancano mai sulla tavola che rispetta la vera tradizione napoletana. Ecco di seguito la ricetta, armatevi di tanta […]